Il messaggio del presidente:

 

23 giugno 2025


Cari Partecipanti alla TORINO ASTI TORINO 2025

A nome del Registro Ancetres Culb Italia, desideriamo ringraziarvi di cuore per aver preso parte , in concomitanza con il 130° anno della prima TORINO ASTI TORINO, alla rievocazione storica della prima gara automobilistica italiana

È stato un grande piacere accogliervi e condividere insieme tre giornate all'insegna della passione per il motorismo storico, dell'amicizia in un clima di condivisione.

Abbiamo fatto del nostro meglio per offrirvi un'esperienza piacevole e serena, e speriamo sinceramente che vi siate sentiti come a casa e che vi siate divertiti.

Un grande abbraccio da parte di tutto il nostro team, con l'augurio di rivedervi il prossimo anno alla TORINO ASTI ALESSANDRIA!!!!


Cordiali saluti
Il Presidente Arch. Antonio Carella
Ernesto de Pieri Segreteria RACI e lo staff del RACI .

 

 

!!! qui le Foto !!!

 

 

EVENTO DI MOTORISMO STORICO PROMOSSO DAL R.A.C.I.

Registro Ancetres Club Italiano

RIEVOCAZIONE DELLA PRIMA CORSA AUTOMOBILISTICA ITALIANA DEL 1895

TORINO - ASTI – TORINO   20-21-22 GIUGNO 2025

 

Categoria CLASSE ORO auto costruite sino  al  1918 “NONNE”

Evento aperto anche ad autovetture costruite sino al 1939, che parteciperanno nella classe “NIPOTI”

 

PROGRAMMA

VENERDI 20 giugno 2025

 

·         ARRIVO APERTO DEI PARTECIPANTI DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 13.00  ,  PUNTO DI ARRIVO: Museo dell’Automobile di Torino (MAUTO) Le auto saranno esposte nella piazza coperta del MAUTO

·         REGISTRAZIONE PARTECIPANTI  con distribuzione del “Kit del partecipante” (targa da apporre sul veicolo con numero di partenza, cartellino identificativo dell’evento con numeri utili, roadbook e programma, ….varie ed eventuali

·         Visita guidata al MUSEO MAUTO

·         Alle ore 19,00 sarà offerto un aperitivo presso il MAUTO di benvenuto ai Partecipanti

·         Per gli equipaggi che soggiorneranno in albergo alle ore 20,00 una navetta, si occuperà del trasferimento   all’hotel   LES ART OLIMPIC  

·         Eventuali mezzi quali carrelli, camion per il trasporto delle auto potranno essere lasciati in deposito all’area a parco urbano Le Vallere, dalla quale comodamente in qualunque momento con il trasporto pubblico è possibile raggiungere il MAUTO (solo un paio di fermate, con passaggi frequenti) in modo da dare la massima libertà di movimento ad eventuali autisti, o presso IL MAUTO .

 

SABATO 21 giugno 2025

 

·         ore 7,30 raccolta dei partecipanti presso  l’hotel   LES ART OLIMPIC    per trasferimento con navetta

al MAUTO;

·         ore 8,15 PARTENZA della 1° autovettura con l’onore dell’inizio alla autovettura più anziana

·         TAPPA INTERMEDIA a  POIRINO , per accorpamento gruppo, controlli meccanici e di prestanza dei partecipanti;

·         ore 12,00 ARRIVO ad ASTI di tutti i partecipanti presso la p.zza Roma  

·         ore 13,00 PRANZO   

·         ore 15,00 PARTENZA per Torino

·         ore 16,00 TAPPA INTERMEDIA a Santena presso Giardini Villa Cavour , per accorpamento gruppo, controlli

·         meccanici e di prestanza dei partecipanti mediante assunzione di liquidi ristoratori.

·         ore 18,00 ARRIVO al MAUTO presso la p.zza coperta o per quelli che vorranno fare la visita della palazzina di Stupinigi è possibile parcheggiare a pagamento anche nel garage dell’Hotel

·         ore 19,00 Trasferimento mediante navetta all’ LES ART  OLIMPIC

·         ore 21,00 CENA DI GALA

 

DOMENICA 22 giugno 2025

 PARCHEGGIO DELLE VETTURE NELLA PIAZZA Antistante la Palazzina di Stupinigi e visita guidata a pagamento,  chi non fosse interessato Giornata libera, per eventuale visita della città

Ore 12 Brunch

Ore 14 saluti

 

 

Per qualsiasi necessità, chiarimenti siamo a Vostra disposizione al 3357127907 servizio segreteria, o Presidenza Carella Antonio al 3381947508

 

Clicca qui per il modulo di iscrizione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Presidenza : presidenza@raci-club.it      Assistenza sito : postmaster@raci-club.it

Segreteria : segreteria@raci-club.it , 011 924 3762 (solo ore ufficio), 335 712 7907

COPYRIGHT 2020 RACI STORIA DELLA LOCOMOZIONE all rights reserved.

TERMS  - PRIVACY POLICY - COOKIE